Il presidente informa che la Sezione TSN di Siena sarà chiusa nei giorni 20, 21, 27 e 28 Marzo 2021 per ospitare la gara della Seconda Prova Regionale.
[LOCANDINA Scaricabile in PDF della 2° Prova Regionale 2021]
Il presidente informa che la Sezione TSN di Siena sarà chiusa nei giorni 20, 21, 27 e 28 Marzo 2021 per ospitare la gara della Seconda Prova Regionale.
[LOCANDINA Scaricabile in PDF della 2° Prova Regionale 2021]
Soddisfazioni per la squadra di Target Sprint in trasferta ad Haibach in Germania dove è cominciato oggi l'ISSF World Tour. Nella prima giornata di gara dedicata alle gare individuali, la squadra azzurra riporta a casa 3 medaglie e tutti gli atleti nella top ten. Marco Ammirati ha conquistato l'argento nella categoria senior uomini con il tempo di 4.06.00. Medaglia d'argento anche per Elena Ammirati nella categoria juniores donne con il tempo di 4:54.10. Per quanto riguarda la categoria juniores uomini Elia Sidoni ha centrato il bronzo con il tempo di 4.12.00. Completano il quadro l’ottimo quarto posto di Georg Unterpertinger [Leggi Articolo]
Inizieranno domani 26 luglio 2025 e proseguiranno fino a domenica 3 agosto i Campionati Europei a fuoco metri presso gli impianti di Chateauroux, in Francia. Appena conclusa la cerimonia d'apertura che darà il via ufficialmente alle competizioni domani mattina. Saranno in gara gli atleti della nazionale azzurra nelle specialità di carabina 3 posizioni uomini e donne, pistola sportiva femminile e pistola automatica maschile. La nazionale seniores sarà rappresentata da Edoardo Bonazzi (Fiamme Gialle), Simon Weithaler (Esercito), Lorenzo Bacci (Fiamme Oro), Danilo Dennis Sollazzo (Carabinieri), Michele Bernardi (Marina), Sofia Ceccarello (Fiamme Oro), Barbara Gambaro (Fiamme Oro), Sofia Benetti (Fiamme Gialle), Martina [Leggi Articolo]
Dal 24 al 28 luglio 2025 si svolgerà ad Haibach in Germania l'ISSF World Tour di Target Sprint. A rappresentare l'Italia Marco Ammirati (Treviso), Georg Unterpertinger (Ora), Elena Ammirati (Treviso), Domiziana Lanzillotti (Pescara), Daniel Gruber (Ora) e Elia Sidoni (L'Aquila). Gli atleti azzurri saranno accompagnati dai tecnici Marco La Verghetta e Christian Varesco. [Leggi Articolo]
Ancora medaglie per la squadra azzurra juniores all' European Olympic Festival. Nella seconda giornata di gara Loris Quarta ha conquistato il terzo posto nella pistola ad aria compressa maschile (382) dietro a Climentii Ursu (384) ed al serbo Uros Gajic (382). Vai alla classifica di pistola 10 metri juniores uomini Nella stessa specialità Alice Bruno ha totalizzato 372 punti piazzandosi al quinto posto. La gara è stata vinta dalla turca Ezginur Turkmen (378) che ha lasciato dietro di sè Alina Nestsiarovich (375) e la spagnola Gloria Sanchez (373). Vai alla classifica di pistola 10 metri juniores donne Il team composto [Leggi Articolo]
Parte bene la squadra azzurra juniores in trasferta a Skopje dove è in corso l'European Youth Olympic Festival. Oggi la squadra di pistola ad aria compressa rappresentata da Alice Bruno e Loris Quarta ha conquistato la medaglia di bronzo battendo nello scontro diretto il team della Polonia con il punteggio di 12-10. La competizione è stata vinta dalla squadra della Spagna che ha battuto nel Gold medal match quella dell'Ucraina con il punteggio di 12-10. Le competizioni proseguiranno fino al 25 luglio. Vai alla classifica di pistola 10 metri duet [Leggi Articolo]
La squadra azzurra juniores di Tiro a Segno è partita oggi alla volta di Skopje dove da domani sarà impegnata al European Youth Olympic Festival, evento sportivo multidisciplinare biennale rivolto agli atleti tra i 16 e i 18 anni. La manifestazione coinvolge circa 3.600 giovani e promuove lo spirito olimpico fondato su amicizia, fairplay, tolleranza ed integrazone europea. A rappresentare la squadra di carabina Agnese Formieri (Bondeno) e Alessandro Lonardi (Soave), mentre la squadra di pistola sarà formata da Alice Bruno (Treviso) e Loris Quarta (Jesi). Ad accompagnare la squadra i tecnici Francesco Bruno ed Enrico Pappalardo. Le competizioni cominiceranno [Leggi Articolo]
Nei giorni scorsi la ISSF, a seguito del Workshop ISSF di carabina, ha pubblicato un documento contenente le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina per il triennio 2026 - 2028 al fine di trovare soluzioni ai presunti vantaggi tecnici offerti dai produttori di abbigliamento di questa disciplina. In particolare, spiega il direttore sportivo ISSF Peter Underhill al termine del Workshop, il tema “riguarda le giacche, i pantaloni e le scarpe da tiro sempre più spessi e rigidi, che stanno portando gli atleti e il nostro sport verso una forma di “doping tecnologico” percepito”. La UITS è già [Leggi Articolo]
La squadra azzurra brilla nell' ultima giornata di gare agli Shooting Hopes di Plzen. Alessandra Fait ha conquistato la medaglia d’oro nella specialità di pistola sportiva femminile con 28 pt. lasciandosi alle spalle la polacca Wictoria Szmytkowska con 27 pt. e la ceca Anna Mirejovska con 22 pt. Vai alla classifica di pistola sportiva juniores donne Soddisfazioni anche per Gabriele Villani che ha centrato il bronzo nella pistola ad aria compressa maschile piazzandosi dietro al polacco Ivan Rakitski (237.8 pt) e al ceco Stepan Marecek (237.5 pt.) Vai alla classifica di pistola 10 m juniores uomini [Leggi Articolo]
Prosegue a Plzen la 33esima edizione degli Shooting Hopes. Giornata ricca di soddisfazioni per la squadra azzurra che oggi ha esordito con il primo posto di Gabrele Villani nella pistola sportiva maschile (583), davanti al francese Thibaut Hagen (579) e al polacco Ivan Rakitski (576). La squadra è seconda dietro alla Francia e davanti alla Polonia. Vai alla classifica di pistola sportiva uomini Bene anche i ragazzi di carabina: nella tre posizioni medaglia di bronzo e nuovo record italiano a squadre grazie alla prestazione di Alessandro Lonardi, Tommaso Roberto e Luca Barbati (1747 pt.). Vai alla classifica di carabina 3 [Leggi Articolo]
A seguito della presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che ha introdotto modifiche all’articolo 1 della legge 18 aprile 1975, n.110, in merito all’utilizzo di materiali da munizionamento, sono stati approvati dal Commissario Straordinario e pubblicati i regolamenti delle discipline sportive che utilizzano munizionamento ricaricato con le procedure che consentono di continuare a gareggiare in sicurezza. Di seguito i Regolamenti approvati: Psf 2025 aggiornato al 11.07.2025 Regolamento TRS definitivo Ex Ordinanza 300 m Regolamento Ex Ordinanza 100 mt definitivo Regolamento Ex Ordinanza Corte definitivo Regolamento Avancarica definitivo [Leggi Articolo]