Sabato 26/07/2014 al TSN di Siena. Per Iscriversi telefonare alla segreteria al numero 0577/52417 il Martedì – Giovedì e Sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30, Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.30 e la Domenica dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
La prima giornata della Coppa del Mondo Juniores di Tiro a Segno, in corso di svolgimento a Suhl, si apre subito con una finale conquistata e un piazzamento positivo per i colori azzurri. Dopo aver superato le qualificazioni della gara maschile di pistola ad aria compressa dai 10m infatti, con l'ottimo score di 576/600, Luca Arrighi si è sistemato al 7° posto in una finale giovanile di altissimo livello, vinta dall'atleta neutrale Ivan Semenikhin con lo score di 241.0 punti, davanti al rappresentante del Kirghizistan, Imandos Bektenov, secondo a 240.2, e all'altro atleta neutrale in concorso ossia Yuri Krautsou, terzo [Leggi Articolo]
Il Commissario Straordinario Avv. Walter De Giusti esprime le sue personali condoglianze e quelle del mondo del tiro a segno alla famiglia del Generale Claudio Caselli, ricordando l’alto valore morale e le grandi capacità tecniche e sportive che ha messo a disposizione dell’Unione Italiana Tiro a Segno con animo disinteressato. Tesserato presso il Tiro a Segno di Codogno, il Generale Caselli era un grande appassionato di Ex Ordinanza a 300 metri e tra gli atleti di punta della squadra della Guardia di Finanza. [Leggi Articolo]
L'intenso 2025 della Nazionale Italiana Juniores è pronto a vivere un nuovo capitolo: quello con la Coppa del Mondo di categoria 2025, che si terrà a Suhl dal 20 al 26 maggio. All'interno del poligono tedesco, che nel 2026 sarà sede dei Mondiali Giovanili, ci sarà anche la squadra azzurra: una rappresentativa capace di mettere in fila risultati importanti nella prima parte dell'annata, dalle medaglie agli Europei a 10m alla vittoria nella Coppa delle Alpi passando per la qualificazione alle Finals della Youth League, del prossimo ottobre a Budapest. Ora però l'asticella andrà inevitabilmente ad alzarsi, sotto tutti i punti [Leggi Articolo]
Dopo aver brillato nella tappa di qualificazione bolognese alle Finals 2025 della Youth League, che si terranno a Budapest dal 9 al 12 ottobre prossimi, la Nazionale Italiana Juniores è pronta a tornare in scena la prossima settimana a Suhl, in Germania, dove si terrà uno dei classici appuntamenti con il calendario internazionale giovanile. Si tratta della Coppa del Mondo di categoria, evento che va in scena dal 2014, e che "tornerà" in agenda - dopo aver saltato l'edizione 2024 - nel poligono tedesco dal 19 al 27 maggio. L'Italia sarà presente con 9 atleti: 5 specialisti della carabina e [Leggi Articolo]
A Plzen si è chiusa l'edizione 2025 del Gp of Liberation 2025, annuale rassegna in terra ceca che prepara le rappresentative internazionali ai fitti impegni estivi del calendario mondiale. Ottime le indicazioni per l'Italia che, presente con tantissimi tiratori e tiratrici, ha raccolto 3 podi e ottenuto complessivamente 7 ingressi nelle finali. Il comparto di pistola ha fatto capire che Paolo Monna e Riccardo Mazzetti, rispettivamente nella pistola ad aria compressa e in quella automatica, stanno diventando sempre di più dei riferimenti assoluti. Il pugliese dai 10m si è preso il secondo posto, in una gara dove Federico Nilo Maldini [Leggi Articolo]
La prova d'apertura delle ISSF World Tour Target Sprint, ospitata in Italia nel poligono di Ora, in Alto Adige, si è conclusa con un bilancio lusinghiero per l'Italia. Cinque le medaglie conquistate tra prove individuali e di staffetta, due del metallo più prezioso, agguantate da Marco Ammirati nella prova individuale di sabato 10 maggio e dallo stesso Ammirati e da Claudia Lercher nella prova di staffetta di domenica 11 maggio. L'eccellente bottino della prima giornata (tre medaglie all'attivo) è stato ulteriormente migliorato nel gran finale di domenica grazie agli eccellenti risultati raccolti nelle prove di staffetta. Doppia soddisfazione nella gara [Leggi Articolo]
La penultima giornata del GP of Liberation a Plzen, in Repubblica Ceca, regala due preziose medaglie all'Italia del Tiro a Segno e altre importanti indicazioni in vista dei prossimi mesi di una seconda parte di 2025 che sarà ricco di appuntamenti. Dopo un lungo periodo di assenza dai podi delle gare internazionali, Sofia Ceccarello sale in cattedra nella gara femminile di carabina 3 posizioni andando a prendersi un pesantissimo secondo posto. La tiratrice classe 2002 mette insieme una splendida giornata: prima con la qualificazione alla finale, arrivata grazie a un solido 591/600, e poi con una finale nella quale mette [Leggi Articolo]
In un 2025 che si preannuncia per il target sprint quello del salto di qualità a livello tecnico e mediatico, con l'inserimento della disciplina che coniuga corsa e tiro con la carabina nel programma dei Campionati del Mondo ISSF, l'Italia ha subito dimostrato di fare sul serio e di voler cogliere la grande occasione. Nella prima giornata della prima tappa dell’ISSF World Tour, l'equivalente della Coppa del Mondo di specialità, in corso di svolgimento ad Ora, in Alto Adige, la Nazionale Italiana ha conquistato tre medaglie che rappresentano un eccellente biglietto da visita internazionale. Nella gara Seniores maschile, Marco Ammirati [Leggi Articolo]
La seconda giornata del GP of Liberation 2025, in corso di svolgimento a Plzen, in Repubblica Ceca, non ha portato podi all'Italia ma indicazioni comunque importanti sui migliori tiratori a livello nazionale di pistola e carabina. Dopo aver ottenuto il 2° posto nella prima tappa della Coppa del Mondo a Buenos Aires, Riccardo Mazzetti ha ottenuto un altro ottimo piazzamento di prestigio, chiudendo al quinto posto la finale di pistola automatica da 25 metri. Il lombardo ha superato senza problemi il taglio delle qualificazioni, con lo score di 584/600, arrivando poi all'atto conclusivo con grandi ambizioni. L'inizio del contest è [Leggi Articolo]
Il GP of Liberation di Plzen si apre subito con uno squillo per i colori azzurri. Paolo Monna si è classificato al secondo posto nella gara maschile di pistola ad aria compressa dai 10m. Un ottimo risultato per il pugliese, bronzo olimpico a Parigi 2024 nella specialità, in vista del nuovo appuntamento di Coppa del Mondo che si terrà nel mese di giugno a Monaco di Baviera, in Germania. Dopo una qualifica chiusa con il settimo punteggio a quota 580 punti, il numero 3 del ranking mondiale, è entrato in finale scrollandosi di dosso progressivamente la tensione. In seguito al [Leggi Articolo]