Si avvisano i sig.ri Soci che venerdì 15 luglio 2022 il poligono rimarrà chiuso.
Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
Il GP of Liberation di Plzen si apre subito con uno squillo per i colori azzurri. Paolo Monna si è classificato al secondo posto nella gara maschile di pistola ad aria compressa dai 10m. Un ottimo risultato per il pugliese, bronzo olimpico a Parigi 2024 nella specialità, in vista del nuovo appuntamento di Coppa del Mondo che si terrà nel mese di giugno a Monaco di Baviera, in Germania. Dopo una qualifica chiusa con il settimo punteggio a quota 580 punti, il numero 3 del ranking mondiale, è entrato in finale scrollandosi di dosso progressivamente la tensione. In seguito al [Leggi Articolo]
In un 2025 che si preannuncia come un anno di rivoluzione e cambiamento per l'ascendente disciplina del Target Sprint, che unisce il Tiro a Segno alla corsa, sta per arrivare uno dei momento più importanti della stagione agonistica: quello con la prima tappa dell'ISSF World Tour Target Sprint, che si terrà dal 9 all'11 maggio prossimi in quel di Ora. Sul suolo bolzanino andrà di fatto in scena l'equivalente dell'appuntamento d'esordio della Coppa del Mondo organizzata di consueto per i contest di carabina e pistola, in un calendario che ha già inserito in agenda anche gli eventi di Haibach (Germania, [Leggi Articolo]
Dopo aver chiuso la prima parte di stagione con la partecipazione proficua alla prima tappa della Coppa del Mondo 2025 in quel di Buenos Aires, la Nazionale Italiana di Tiro a Segno è pronta a ripartire verso nuove sfide. Prima di affrontare i mesi estivi, che si apriranno con la tappa della Coppa del Mondo a Monaco di Baviera, gli azzurri - sia di carabina sia di pistola - testeranno la loro condizione in un altro imperdibile appuntamento: quello del GP of Liberation 2025 a Plzen. Una classicissima del calendario del Tiro a Segno che in Cechia vedrà tantissimi tiratori continentali [Leggi Articolo]
Un vecchio detto dice che “non c’è due senza tre” e per la Nazionale Italiana Juniores di tiro a segno è arrivata la terza vittoria consecutiva alla Alpen Cup, prestigiosa challenge a squadre a cui partecipano i Paesi che si affacciano sull’arco alpino. Nell’edizione organizzata da giovedì 1 a sabato 3 maggio a Bologna, gli azzurrini hanno condotto sempre le danze, dimostrando grande solidità di squadra in tutte le competizioni di carabina e pistola, dai contest Olimpici alle prove che non fanno parte del programma a cinque cerchi. L’Italia ha concluso la tre giorni bolognese con 35 punti, davanti alla [Leggi Articolo]
La Nazionale Italiana Juniores di tiro a segno non ha nessuna voglia di abdicare alla Alpen Cup, in particolare nell’edizione di casa a Bologna. Campioni nelle ultime due edizioni del prestigioso evento a squadre che vede all’opera i Paesi che si affacciano sull’arco alpino, gli azzurrini hanno dettato il passo anche venerdì 2 maggio nella seconda delle tre giornate di competizioni. L’Italia comanda con 19 punti, davanti alla Svizzera (17) e alla Francia (15). Più lontane le selezioni di Austria e Germania, rispettivamente a quota 10 e 8 lunghezze. Nel comparto della pistola si segnala la grande giornata di Aldo Villani, [Leggi Articolo]
Prima giornata ricca di soddisfazioni per la Nazionale Italiana Juniores di Tiro a Segno impegnata da giovedì 1° maggio all’Alpen Cup, in programma quest’anno a Bologna. La selezione azzurra, agli ordini della CT Sabine Marta, ha concluso la prima giornata in prima posizione totalizzando 9 punti. Alle spalle della Nazionale Italiana, la Svizzera con 7 punti e la Francia con 6. Chiudono la classifica Austria e Germania con 4 punti. Dopo il sesto posto di Anna Schiavon nel contest di carabina 3 posizioni, vinto dalla svizzera Ekaterina Chenikova, gli azzurri hanno fatto segnare punti pesanti con la doppietta di Luca [Leggi Articolo]
Nella logica della rotazione tra i cinque Paesi organizzatori, Italia, Francia, Svizzera, Austria e Germania, l’edizione 2025 della Alpen Cup si prepara ad essere accolta, a partire da giovedì 1° maggio, dal poligono di Bologna, sede peraltro degli ultimi Campionati Italiani di Tiro a Segno. La Alpen Cup è una prestigiosa competizione riservata alla categoria Juniores, aperta a tutti i Paesi dell’arco alpino. L’Italia ha conquistato le ultime due edizioni, nel 2022 in Austria e nel 2024 in Svizzera, detenendo quindi per tre anni consecutivi il celebre sasso in granito che viene consegnato alla nazionale vincitrice del torneo. Un motivo [Leggi Articolo]
Dopo la tappa della Youth League dell'inizio del mese di Aprile, che ha visto l'Italia ottenere la qualificazione per le Finals di Budapest del prossimo 9-12 ottobre, il Tiro a Segno giovanile internazionale torna nuovamente di scena nel poligono del TSN di Bologna dal 1° al 4 maggio prossimi. Questa volta l'appuntamento in programma è quello con l'Alpen Cup 2025, competizione a squadre juniores a punti che vede misurarsi le formazioni di Italia, Austria, Svizzera, Francia e Germania in una rassegna che ogni anno si svolge a rotazione in una delle cinque nazioni protagoniste. Gli azzurri proveranno nell'impianto di casa a [Leggi Articolo]
Raduni collettivi e allenamenti singoli. La Nazionale Italiana Paralimpica vive un 2025 di continuo aggiornamento e allargamento della propria rosa di tiratori e tiratrici nel primo anno di costruzione verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Un obiettivo che sembra lontano nel tempo, per il quale però la parola d'ordine è pianificazione. "Da oggi, giovedì 24 aprile, e fino al 27 aprlie, saremo a Bologna - racconta Giuseppe Ugherani, CT della Nazionale Italiana Paralimpica - per lavorare un po' su tutto quello che riguarda la nostra tecnica di tiro. Avremo a disposizione 8 atleti: Roberto Lazzaro, Pamela Novaglio e Jenny [Leggi Articolo]
L'Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) rende nota, a seguito della disposizione di annullamento di tutte le manifestazioni sportive previste per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, la seguente rimodulazione dei calendari per le discipline ISSF e non ISSF. 2° TROFEO RANKING ISSF (M 25/50 VALEVOLE RANKING E AMMISSIONE AI C.I.): TSN Jesi 27 Aprile, 3-4 Maggio, 10 e 11 MaggioTSN Palmi 27 Aprile, 2-3-4 MaggioTSN Roma 27 Aprile, 2-3-4 MaggioTSN Treviso 27 Aprile, 3-4 Maggio, 11 Maggio AVANCARICA: TSN Napoli 25 Aprile e 27 Aprile BR 50: TSN Catania 31 Maggio e 1 GiugnoTSN Strigno 31 [Leggi Articolo]