Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
Prosegue il progetto e il percorso di formazione dello staff tecnico senior, un’iniziativa volta a promuovere la crescita professionale e il continuo aggiornamento delle competenze degli allenatori. La formazione è stata condotta dal dr. Massimiliano Di Liborio, Psicologo della Squadra Italiana, che da tempo collabora al percorso di sviluppo delle competenze tecniche e relazionali del team. Nel corso dei tre giorni di lavoro intensivo, lo staff ha avuto l’opportunità di approfondire temi fondamentali per l’attività quotidiana e la costruzione di un ambiente di lavoro efficace e motivante. In particolare, sono stati trattati argomenti relativi alla metodologia dell’insegnamento, con un focus sull’importanza [Leggi Articolo]
Dal 18 all 19 ottobre 2025 il poligono TSN di Parma ha ospitato la finale di ex ordinanza 100 metri. L'evento si è svolto al termine di ben sette prove di Campionato dove quattro era il numero minimo di gare stabilito dal regolamento per essere ammessi alla finale (qualora rientranti nel numero degli ammessi). Di seguito si riporta la classifica finale: FINALISTI INDIVIDUALI- 35 mire metalliche, 25 semiautomatico, 25 ottica e 10 nazionale (nuova specialitàintrodotta nel 2025)SQUADRE- 5 mire metalliche, 4 ottica e 4 Semiautomatico CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALEsomma dei punteggi di gara 1 e gara 2 MIRE METALLICHE1-Turato Federico (TSN Lonigo) [Leggi Articolo]
La Confederazione Europea di Tiro a Segno (ESC) ha annunciato ufficialmente i risultati delle elezioni presidenziali, tenutesi oggi durante l’Assemblea Generale dell’ESC a Yerevan, in Armenia. Alexander Ratner è stato nuovamente confermato alla guida dell’ESC, a conclusione di un processo elettorale competitivo, che lo ha visto scontrarsi con Anna-Karoliina Nissinen. In rappresentanza dell’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) erano presenti il Commissario Straordinario Walter De Giusti e il Segretario Generale Remo Tagliacozzo. [Leggi Articolo]
Si è conclusa con grande soddisfazione la trasferta della squadra azzurra in Ungheria, dove i giovani tiratori italiani hanno preso parte alla finale della European Youth League, uno degli appuntamenti più importanti a livello continentale per le promesse del tiro a segno. La manifestazione, ospitata nella capitale Budapest, ha visto la partecipazione dei migliori team giovanili europei, pronti a sfidarsi nelle specialità della pistola e della carabina ad aria compressa. L’Italia ha brillato conquistando due medaglie d’argento, segno del talento, dell’impegno e della crescita costante dei nostri atleti, che anche in questa occasione hanno dimostrato di poter competere ai massimi [Leggi Articolo]
Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2025, il poligono TSN di Budapest sarà il palcoscenico della finale della European Youth League, una delle competizioni giovanili più prestigiose del panorama internazionale del tiro a segno. L’evento riunirà le migliori squadre del ranking europeo, composte da atleti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, pronti a contendersi il titolo a squadre in una tre giorni di grande sport e fair play. La formula della competizione prevede scontri diretti a squadre, in cui ogni formazione è composta da tre tiratori. La European Youth League rappresenta non solo un’occasione di [Leggi Articolo]
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna a Roma Tennis and Friends – Salute e Sport, giunto alla sua quindicesima edizione. L’appuntamento è, come da tradizione, al Foro Italico, per un weekend all’insegna della prevenzione gratuita, dello sport e del divertimento, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di uno stile di vita sano e di una costante attività fisica. La giornata inaugurale di venerdì 10 ottobre sarà dedicata al Progetto Scuole, promosso in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Sono attesi oltre diecimila studenti di Roma e del Lazio per l’apertura ufficiale, alla [Leggi Articolo]
Tutte le foto dei Campionati Italiani 2025 sono disponibili cliccando sui seguenti link;: Foto del 18 settembre 2025 Foto del 19 settembre 2025 Foto del 20 settembre 2025 Foto del 21 settembre 2025 Foto del 22 settembre 2025 Foto del 23 settembre 2025 Foto del 24 settembre 2025 Foto del 25 settembre 2025 Foto del 26 settembre 2025 Foto del 27 settembre 2025 Foto del 28 settembre 2025 [Leggi Articolo]
La spedizione azzurra paralimpica continua a regalare emozioni e medaglie ai Campionati Europei di tiro in corso a Osijek, in Croazia. Dopo l’oro conquistato ieri da Gianluca Iacus nella carabina ad aria compressa, è arrivato oggi un nuovo, prestigioso successo per il team italiano. A salire sul gradino più alto del podio è stato Davide Franceschetti, che ha conquistato il titolo europeo nella specialità P4 – pistola mista 50 metri, al termine di una finale combattutissima e di altissimo livello tecnico. Con un punteggio di 222.0, Franceschetti ha tenuto testa agli avversari fino all’ultimo colpo, dimostrando sangue freddo, precisione e [Leggi Articolo]
Si è concluso con ottimi risultati per la squadra azzurra l’ISSF World Tour Target Sprint di Bellinzona (Svizzera), una delle tappe più prestigiose del circuito internazionale organizzato dalla Federazione Internazionale di Tiro Sportivo (ISSF). Nel corso del weekend, i migliori atleti di Target Sprint si sono confrontati in un clima di grande competizione e spirito sportivo, in quella che rappresentava anche l’ultima occasione per testare la condizione fisica e mentale in vista dei Campionati Mondiali del Cairo. Il Target Sprint, disciplina che unisce corsa e tiro a segno in una combinazione di velocità, precisione e resistenza, continua a crescere in [Leggi Articolo]
Un fine settimana all’insegna della precisione e dell’adrenalina sportiva ha animato le linee del Tiro a Segno Nazionale di Tolmezzo, che ha ospitato il Campionato Italiano a 300 metri, appuntamento di riferimento per i migliori tiratori del panorama nazionale. L’edizione di quest’anno ha confermato l’altissimo livello tecnico degli atleti italiani, che si sono sfidati nelle varie specialità previste dal programma, dando vita a una tre giorni intensa, combattuta fino all’ultimo colpo. Nella specialità Fucile Standard, la protagonista assoluta è stata Ilaria De Feo, capace non solo di conquistare la medaglia d’oro, ma anche di siglare il nuovo record italiano con [Leggi Articolo]


