Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
La trasferta al Cairo si apre con un risultato storico per il tiro a segno italiano. La squadra azzurra composta da Federico Nilo Maldini, Paolo Monna e Mattia Scodes ha conquistato una splendida medaglia d’argento nella specialità di pistola 10 metri a squadre, chiudendo la gara con un totale di 1746 punti. Un risultato che non solo conferma l’ottimo stato di forma del gruppo, ma conferisce all’Italia un posto di rilievo nel panorama mondiale della disciplina. Il trio azzurro ha saputo imporsi in una competizione serrata e di altissimo livello, terminata con la vittoria dell’India, capace di totalizzare 1754 punti, [Leggi Articolo]
Primi risultati importanti per la squadra azzurra impegnata al Cairo, dove sono in corso i Campionati Mondiali ISSF di Tiro a Segno, primo grande appuntamento internazionale della stagione. La giornata odierna ha visto in programma la specialità della carabina 10 metri mixed team, una delle più attese e spettacolari, che abbina precisione, sincronia e grande controllo emotivo. A difendere i colori dell’Italia sono stati Danilo Dennis Sollazzo e Carlotta Salafia, che hanno affrontato la fase di qualificazione con determinazione, riuscendo a conquistare l’accesso al bronze medal match. Un traguardo che conferma la solidità del duo azzurro e il buon lavoro [Leggi Articolo]
Si è conclusa presso il TSN di Roma la ventinovesima edizione del Trofeo delle Regioni, una delle manifestazioni più attese e significative del panorama del tiro a segno nazionale, che ogni anno riunisce atleti provenienti da tutta Italia in una sfida all’insegna dello sport, del fair play e della condivisione. A distinguersi in questa edizione è stata la squadra della Lombardia, protagonista di una performance di altissimo livello che le ha permesso di conquistare il gradino più alto del podio con un punteggio complessivo di 15.932,1 punti. Non è stata da meno la Puglia, che ha mantenuto alta la competizione [Leggi Articolo]
C’è un conto alla rovescia che risuona forte nel mondo del tiro a segno: dal 6 al 18 novembre, il Cairo diventerà il cuore pulsante della disciplina, ospitando i Campionati Mondiali. Oltre 700 atleti da 72 Paesi inseguiranno un sogno, una medaglia, un bersaglio perfetto. Tra loro, ci sarà anche l’Italia, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva. A difendere i colori azzurri saranno 17 tiratori e tiratrici, una squadra fatta di talento, dedizione e desiderio di superarsi, composta da Paolo Monna e Federico Nilo Maldini (Carabinieri), Mattia Scodes (Cosenza), Cristina Magnani (Bologna), Vittoria Toffalini (Caprino Veronese), [Leggi Articolo]
L’Unione Italiana Tiro a Segno, il Commissario Straordinario Walter De Giusti, il Segretario Generale Remo Tagliacozzo e tutto lo staff UITS esprimono la loro vicinanza al Presidente del Tribunale Federale Giuseppe Severini per la scomparsa della sua cara mamma. In questo momento di profondo dolore, porgiamo a lui e alla sua famiglia le più sentite condoglianze. [Leggi Articolo]
L' Unione Italiana Tiro a Segno continua a investire su ciò che davvero rende grande il nostro sport: gli atleti. La Commissione Federale Atleti, guidata da Riccardo Armiraglio, ha promosso un importante percorso di ascolto dopo i Campionati Italiani di Roma 2025, raccogliendo opinioni, idee e suggerimenti attraverso un questionario dedicato. Una scelta chiara: coinvolgere chi vive lo sport ogni giorno, chi lo rappresenta con passione sulle linee di tiro. Il Commissario straordinario UITS Walter De Giusti ha espresso un forte apprezzamento per l’iniziativa, ricordando quanto sia fondamentale dare voce a chi lo sport lo interpreta da protagonista: “mettere al centro [Leggi Articolo]
Prosegue il progetto e il percorso di formazione dello staff tecnico senior, un’iniziativa volta a promuovere la crescita professionale e il continuo aggiornamento delle competenze degli allenatori. La formazione è stata condotta dal dr. Massimiliano Di Liborio, Psicologo della Squadra Italiana, che da tempo collabora al percorso di sviluppo delle competenze tecniche e relazionali del team. Nel corso dei tre giorni di lavoro intensivo, lo staff ha avuto l’opportunità di approfondire temi fondamentali per l’attività quotidiana e la costruzione di un ambiente di lavoro efficace e motivante. In particolare, sono stati trattati argomenti relativi alla metodologia dell’insegnamento, con un focus sull’importanza [Leggi Articolo]
Dal 18 all 19 ottobre 2025 il poligono TSN di Parma ha ospitato la finale di ex ordinanza 100 metri. L'evento si è svolto al termine di ben sette prove di Campionato dove quattro era il numero minimo di gare stabilito dal regolamento per essere ammessi alla finale (qualora rientranti nel numero degli ammessi). Di seguito si riporta la classifica finale: FINALISTI INDIVIDUALI- 35 mire metalliche, 25 semiautomatico, 25 ottica e 10 nazionale (nuova specialitàintrodotta nel 2025)SQUADRE- 5 mire metalliche, 4 ottica e 4 Semiautomatico CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALEsomma dei punteggi di gara 1 e gara 2 MIRE METALLICHE1-Turato Federico (TSN Lonigo) [Leggi Articolo]
La Confederazione Europea di Tiro a Segno (ESC) ha annunciato ufficialmente i risultati delle elezioni presidenziali, tenutesi oggi durante l’Assemblea Generale dell’ESC a Yerevan, in Armenia. Alexander Ratner è stato nuovamente confermato alla guida dell’ESC, a conclusione di un processo elettorale competitivo, che lo ha visto scontrarsi con Anna-Karoliina Nissinen. In rappresentanza dell’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) erano presenti il Commissario Straordinario Walter De Giusti e il Segretario Generale Remo Tagliacozzo. [Leggi Articolo]
Si è conclusa con grande soddisfazione la trasferta della squadra azzurra in Ungheria, dove i giovani tiratori italiani hanno preso parte alla finale della European Youth League, uno degli appuntamenti più importanti a livello continentale per le promesse del tiro a segno. La manifestazione, ospitata nella capitale Budapest, ha visto la partecipazione dei migliori team giovanili europei, pronti a sfidarsi nelle specialità della pistola e della carabina ad aria compressa. L’Italia ha brillato conquistando due medaglie d’argento, segno del talento, dell’impegno e della crescita costante dei nostri atleti, che anche in questa occasione hanno dimostrato di poter competere ai massimi [Leggi Articolo]

