Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
Constatati gli enormi danni riportati dall’impianto romagnolo dopo l’alluvione, il Presidente ha portato la solidarietà di tutto il TSN nazionale assicurando interventi immediati Lunedì 5 giugno, a seguito degli eventi alluvionali in Emilia-Romagna, il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Costantino Vespasiano, accompagnato dal Segretario Generale Walter De Giusti, ha visitato il Poligono di Tiro di Faenza, prendendo visione dei danni inestimabili causati dal maltempo e rimarcando la vicinanza e la solidarietà dell’intero movimento del Tiro a Segno Nazionale. “Ho avuto modo di constatare di persona le terribili condizioni in cui versa il poligono di Faenza, visitando la struttura assieme… [Leggi Articolo]
Proseguono i successi della squadra juniores alla Coppa del mondo di Suhl: Cristina Magnani (Bologna) questa mattina ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità di pistola sportiva femminile. La tiratrice azzurra, dopo aver superato una fase di qualificazione impegnativa ed aver sostenuto un ottima prova nel celere guadagnandosi la finale come lo scorso anno, è riuscita a dare il meglio di sè malgrado il predominio dell'est tipico di questa specialità. Ha giostrato la finale con maturità e consapevolezza restando quasi sempre nelle prime posizioni, ottenendo un buon feedback in vista dei prossimi Mondiali. La competizione è stata vinta dalla… [Leggi Articolo]
Proseguono a Suhl le competizioni alla Coppa del Mondo ISSF riservata alla categoria juniores. Quest'oggi Anna Schiavon e Luca Sbarbati, dopo aver superato brillantemente la fase di qualificazione nella mixed team di carabina 10 metri - particolarmente complicata visto che erano in gara ben 37 squadre - hanno disputato il bronze medal match contro i norvegesi Pernille Nor - Woll e Jens Olsrud Oestli chiudendo al quarto posto con il punteggio di 17- 13. La competizione è stata vinta dall'India che ha battuto la Francia con il punteggio di 17-7. Vai alla classifica di mixed team carabina 10 metri Per… [Leggi Articolo]
Giornata di medaglie per l'Italia alla Coppa del Mondo di Suhl riservata alla categoria juniores: nella specialità di pistola 10 metri Luca Arrighi ha conquistato l'oro (242.5) piazzandosi davanti al coreano Kanghyun Kim (240.3) ed all'uzbeco Mukhammad Kamalov. Bene anche la squadra che ha centrato la medaglia di bronzo grazie alla prestazione di Arrighi, Lian Xi Savorani e Matteo Mastrovalerio (1708). Al primo posto si è piazzata la Corea (1716) seguita dall'India (1715). Gli atleti sono stati premiati dal Presidente della ISSF (international Shooting Sports Federation) Luciano Rossi. Vai alla classifica di pistola 10 m juniores uomini [Leggi Articolo]
Una giornata trionfale per la squadra azzurra para di Tiro a Segno alla Coppa del Mondo di Changwong: Andrea Liverani (Fiamme Oro) e Pamela Novaglio (Gardone Val Trompia) hanno conquistato la slot per accedere ai Giochi di Parigi 2024. Il tiratore milanese, tra i protagonisti dei Giochi di Tokio 2020 dove aveva conquistato una medaglia di bronzo - è riuscito a centrare questo importante obiettivo grazie ad un quarto posto nella specialità di carabina a 50 metri R9 - Sh2, piazzandosi dietro ai francesi De La Forest (250.3) e Beve (249.7) ed all'ucraino Vitali. In gara anche Roberto Lazzaro che… [Leggi Articolo]
Francesco Fabbri, presidente TSN Faenza, ha voluto ringraziare i presidenti di sezione e le Istituzioni sportive per la solidarietà mostrata a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna "Cari presidenti, approfitto della perdurante impossibilità di accedere al poligono causa il troppo fango presente, per ringraziare tutti voi per la vicinanza e la solidarietà dimostrataci in questo drammatico evento che ha colpito non solo il poligono di tiro ma tutta la Romagna e in particolare la città di Faenza, i numeri sono agghiaccianti ma la speranza è che questi numeri prossimamente non restino utili solo per le statistiche. Sono momenti che anche un solo saluto e un… [Leggi Articolo]
Prima medaglia per la squadra para di Tiro a Segno in trasferta a Changwon in Corea: questa mattina il team composto da Andrea Liverani (Fiamme Oro) e Pamela Novaglio (Gardone Val Trompia) ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità di mixed team di carabina (R11-SH2). Nonostante alcuni problemi tecnici incontrati inizialmente, i due atleti in finale sono riusciti a superarli ed a sostenere il match contro il Brasile, battendo Jessica Daiane Michalack e Alexandre Augusto Galgani con il punteggio di 17-11. La competizione è stata vinta dalla squadra della Corea che ha batturo l'Iran con il punteggio di 16-8.… [Leggi Articolo]
Fino al 31 maggio 2023 il poligono di Changwon ospiterà la gara di Coppa del Mondo WSPS. La squadra azzurrà - che avrà la possibilità di conquistare le slot per accedere ai Giochi di Parigi 2024 - sarà rappresentata da Andrea Liverani (Fiamme Oro), Roberto Lazzaro (Galliate), Pamela Novaglio (Gardone Val Trompia) e Davide Franceschetti (Pordenone) accompagnati da Ofir Goldstain (Tecnico Capo), Sabina Mujkic (Capo pistola), Gian Paolo Pellizzari (Tecnico carabina) e Giuseppe Ugherani (Commissario Tecnico). Le competizioni inizieranno ufficialmente il 25 maggio. Nella categoria SH2 parteciperanno Pamela Novaglio, Andrea Liverani e Andrea Lazzaro, nella specialità di pistola l'atleta Davide… [Leggi Articolo]
E’ stato un incontro molto cordiale e proficuo quello che il Presidente della UITS, Costantino Vespasiano, ha avuto a Firenze, lo scorso weekend, con le Sezioni TSN della Toscana, presenti quasi al gran completo, organizzato grazie alla preziosa collaborazione di Enrico Del Bianco, Presidente della sezione fiorentina, e di Andrea Chelli, Presidente del Comitato regionale Toscana. Presente alla riunione anche la consigliera federale Barbara Creatini, L’incontro si è articolato in due momenti distinti e separati. Nel primo, il Presidente Vespasiano ha fatto un’esaustiva panoramica delle tematiche più attuali del pianeta Tiro a Segno e delle azioni che il nuovo vertice… [Leggi Articolo]
Dopo i provvedimenti adottati dal GIP a seguito dei delitti dello scorso dicembre a Fidene, disposto lo scioglimento del consiglio direttivo della Sezione TSN capitolina, la cui guida è stata affidata a Orlando Parrella, Dirigente della Polizia di Stato Al termine di una riunione d’urgenza convocata a Roma, il Consiglio di Presidenza dell’Unione Italiana Tiro a Segno ha deliberato con decorrenza immediata lo scioglimento del consiglio direttivo della Sezione TSN di Roma e la nomina del Dr. Orlando Parrella, Dirigente della Polizia di Stato, a Commissario Straordinario della medesima Sezione. Il provvedimento fa seguito alle vicende giudiziarie per il grave… [Leggi Articolo]