Classifica scaricabile in formato PDF RISULTATI E GRADUATORIA
Cerca
Area Tesserati UITS
Canali TV
Ultime Notizie
Gli azzurri di carabina, Lorenzo Bacci, Marco Suppini, Gabriele Biondi, Veronica Maria Calvello, Martina Ziviani, Sofia Benetti e Virginia Lepri, in ritiro dal 18 al 22 marzo al TSN di Roma, hanno ricevuto venerdì 21 marzo, una gradita visita. Di ritorno da Costa Navarino, in Grecia, dove si è tenuta l’Assemblea Elettiva del CIO che ha sancito la nomina a Presidente di Kirsty Coventry, Niccolò Campriani, Direttore degli Sport dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, è andato a trovare nella Capitale la squadra Senior dell’arma lunga, impegnata in una seduta di preparazione atletica agli ordini del preparatore atletico Antonio [Leggi Articolo]
Con il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.61 del 14 marzo 2025 sono state introdotte misure necessarie e urgenti volte, tra le altre, a garantire la funzionalità delle pubbliche amministrazioni tra cui è stata inserita anche l’Unione Italiana Tiro a Segno che si avvale della società Sport e Salute per il perseguimento dei propri fini istituzionali così come analogamente avviene già tra la società e il Comitato Italiano Paralimpico. Con questo nuovo modello organizzativo inizia per la UITS il percorso di riorganizzazione che mira al miglioramento dell'efficienza organizzativa e del quale va dato merito ai Ministeri vigilanti che hanno [Leggi Articolo]
L’Università Europea di Roma ha indetto un corso di perfezionamento, con modalità da remoto, in convenzione con il C.O.N.I., sul tema della Compliance sportiva e responsabilità sociale per lo sviluppo sostenibile. Il corso è pensato per fornire ai futuri manager dello sport le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore, con un focus particolare su: - Governance e modelli organizzativi;- Safeguarding, tutela dei minori e del benessere psicologico degli atleti;- Modelli di responsabilità amministrativa (D.Lgs. 231/01);- Parità di genere e inclusione;- Gestione strategica della sostenibilità e della responsabilità sociale nello sport. Il corso è rivolto a Presidenti, Dirigenti, istruttori, [Leggi Articolo]
In occasione del 21 marzo, l'UITS raccoglie l'invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò per unirsi alle celebrazioni della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'Unione Italiana Tiro a Segno sposa in pieno i valori della campagna intitolata “Lo sport non vi dimentica” manifestando una volta di più il suo ruolo accanto alle istituzioni in giornate come questa. Una data ulteriormente speciale quella di quest'anno, perché nel 2025 ricorrerà il 30° anniversario della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. [Leggi Articolo]
Il Tiro a Segno torna in tv anche nel 2025. Su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) sarà possibile infatti seguire due delle gare che hanno caratterizzato i recenti Europei a 10 metri tenutisi a Osijek in Croazia. Venerdì 21 marzo alle 13.30 e successivamente in replica lo stesso giorno alle 22.45, andranno in onda la finale individuale maschile di pistola e la finale di Mixed Team di carabina, con la telecronaca di Silvano Ploner e il commento tecnico di Marta Sabine. Nella prima finale ad essere protagonista è stato Federico Nilo Maldini, il bolognese argento a Parigi 2024 che [Leggi Articolo]
Mentre il 2025 degli interpreti delle gare ad aria compressa ha già vissuto uno dei suoi momento più attesi, con i contest degli Europei a 10m, per gli specialisti delle gare di pistola automatica da 25 metri l'anna sportiva deve di fatto ancora iniziare. All'orizzonte però ecco il primo appuntamento, a Wroclaw in Polonia, dal 17 al 24 marzo: la 2a edizione del Memorial Józef Zapędzki, a cui la squadra azzurra vuole arrivare prontissima. A tal proposito Massimo Spinella e Riccardo Mazzetti, i due più importanti esponenti del movimento azzurro, capaci negli ultimi anni di ottenere svariati successi internazionali e di [Leggi Articolo]
Una gara federale che si proietta verso il futuro. A Cosenza, presso il TSN della città calabrese, la seconda gara di qualificazione ai prossimi Campionati Italiani ha riscosso un grande successo partecipativo, soprattutto fra i giovani. Tantissimi infatti sono stati i tiratori, in età studentesca, che hanno popolato il poligono cosentino per competere nelle gare di pistola e carabina ad aria compressa dai 10 m. Un risultato che arriva dal grande lavoro promozionale svolto dal personale del TSN negli ultimi mesi, in particolare dal Presidente della struttura Rocco Sardella. I passi di un percorso, che si svilupperà anche nei prossimi [Leggi Articolo]
Mentre le Nazionali Seniores e Juniores hanno concluso gli Europei a 10 metri a Osijek proiettandosi su una nuova parte di stagione, la Nazionale Paralimpica continua il suo programma fatto di raduni per pianificare al meglio quello che sarà un 2025 ancora tutto o quasi da definire. Negli scorsi giorni, la squadra azzurra coordinata dal CT Giuseppe Ugherani si è infatti ritrovata presso il TSN di Bologna per delle sessioni di allenamento con molte sperimentazioni che coinvolgessero tutti e 10 gli atleti convocati, fra carabina e pistola. "Abbiamo completato il primo raduno di un ciclo di tre incontri, i prossimi [Leggi Articolo]
A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata informata in data odierna che presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato aperto un tavolo di lavoro per uno studio sulla razionalizzazione degli enti pubblici che sono anche federazioni sportive, tra cui rientra anche la stessa UITS che di conseguenza sarà chiamata a prendervi parte. Nel registrare la prima e importante apertura su tale delicato tema il Commissario Straordinario della [Leggi Articolo]
La seconda giornata dei Campionati Europei a 10 metri di Osijek si è conclusa con nessun azzurro qualificato alle finali di carabina ad aria compressa. Nella mattinata, le ragazze non sono andate oltre la venticinquesima posizione di Sofia Ceccarello (627.4), mentre la più esperta Barbara Gambaro non ha completato la prova, a causa di un problema alla carabina. Si sono infrante nell’ultima serie di tiro invece le speranze di Edoardo Bonazzi di strappare la qualificazione alla finale del contest maschile. Il tiratore delle Fiamme Gialle è stato molto regolare nelle prime cinque serie di tiro, ma è incappato in un’ultima [Leggi Articolo]