Il Presidente informa tutti i Soci che i locali del T.S.N. rimarranno chiusi il giorno 24 novembre p.v.
Il Presidente informa tutti i Soci che i locali del T.S.N. rimarranno chiusi il giorno 24 novembre p.v.
Commenti disabilitati su Avviso di Chiusura
Pubblicato in Comunicati
Pubblicato in Comunicati
Il Presidente informa i Sig.ri che venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio il poligono rimarrà chiuso.
Commenti disabilitati su Avviso di chiusura
Pubblicato in Comunicati
Per il giorno 18 Giugno 2023 è indetta alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 09.30 in seconda convocazione presso i locali della sezione
” ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ASSOCIATI” con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
1. Modifica agli art. n° 39 comma 5 e art. 41 comma 2 dello statuto in vigore (inerenti la normativa UITS sugli stand a fuoco)
2. Varie ed eventuali
Pubblicato in Comunicati
Pubblicato in Comunicati
A Plzen si è chiusa l'edizione 2025 del Gp of Liberation 2025, annuale rassegna in terra ceca che prepara le rappresentative internazionali ai fitti impegni estivi del calendario mondiale. Ottime le indicazioni per l'Italia che, presente con tantissimi tiratori e tiratrici, ha raccolto 3 podi e ottenuto complessivamente 7 ingressi nelle finali. Il comparto di pistola ha fatto capire che Paolo Monna e Riccardo Mazzetti, rispettivamente nella pistola ad aria compressa e in quella automatica, stanno diventando sempre di più dei riferimenti assoluti. Il pugliese dai 10m si è preso il secondo posto, in una gara dove Federico Nilo Maldini [Leggi Articolo]
La prova d'apertura delle ISSF World Tour Target Sprint, ospitata in Italia nel poligono di Ora, in Alto Adige, si è conclusa con un bilancio lusinghiero per l'Italia. Cinque le medaglie conquistate tra prove individuali e di staffetta, due del metallo più prezioso, agguantate da Marco Ammirati nella prova individuale di sabato 10 maggio e dallo stesso Ammirati e da Claudia Lercher nella prova di staffetta di domenica 11 maggio. L'eccellente bottino della prima giornata (tre medaglie all'attivo) è stato ulteriormente migliorato nel gran finale di domenica grazie agli eccellenti risultati raccolti nelle prove di staffetta. Doppia soddisfazione nella gara [Leggi Articolo]
La penultima giornata del GP of Liberation a Plzen, in Repubblica Ceca, regala due preziose medaglie all'Italia del Tiro a Segno e altre importanti indicazioni in vista dei prossimi mesi di una seconda parte di 2025 che sarà ricco di appuntamenti. Dopo un lungo periodo di assenza dai podi delle gare internazionali, Sofia Ceccarello sale in cattedra nella gara femminile di carabina 3 posizioni andando a prendersi un pesantissimo secondo posto. La tiratrice classe 2002 mette insieme una splendida giornata: prima con la qualificazione alla finale, arrivata grazie a un solido 591/600, e poi con una finale nella quale mette [Leggi Articolo]
In un 2025 che si preannuncia per il target sprint quello del salto di qualità a livello tecnico e mediatico, con l'inserimento della disciplina che coniuga corsa e tiro con la carabina nel programma dei Campionati del Mondo ISSF, l'Italia ha subito dimostrato di fare sul serio e di voler cogliere la grande occasione. Nella prima giornata della prima tappa dell’ISSF World Tour, l'equivalente della Coppa del Mondo di specialità, in corso di svolgimento ad Ora, in Alto Adige, la Nazionale Italiana ha conquistato tre medaglie che rappresentano un eccellente biglietto da visita internazionale. Nella gara Seniores maschile, Marco Ammirati [Leggi Articolo]
La seconda giornata del GP of Liberation 2025, in corso di svolgimento a Plzen, in Repubblica Ceca, non ha portato podi all'Italia ma indicazioni comunque importanti sui migliori tiratori a livello nazionale di pistola e carabina. Dopo aver ottenuto il 2° posto nella prima tappa della Coppa del Mondo a Buenos Aires, Riccardo Mazzetti ha ottenuto un altro ottimo piazzamento di prestigio, chiudendo al quinto posto la finale di pistola automatica da 25 metri. Il lombardo ha superato senza problemi il taglio delle qualificazioni, con lo score di 584/600, arrivando poi all'atto conclusivo con grandi ambizioni. L'inizio del contest è [Leggi Articolo]
Il GP of Liberation di Plzen si apre subito con uno squillo per i colori azzurri. Paolo Monna si è classificato al secondo posto nella gara maschile di pistola ad aria compressa dai 10m. Un ottimo risultato per il pugliese, bronzo olimpico a Parigi 2024 nella specialità, in vista del nuovo appuntamento di Coppa del Mondo che si terrà nel mese di giugno a Monaco di Baviera, in Germania. Dopo una qualifica chiusa con il settimo punteggio a quota 580 punti, il numero 3 del ranking mondiale, è entrato in finale scrollandosi di dosso progressivamente la tensione. In seguito al [Leggi Articolo]
In un 2025 che si preannuncia come un anno di rivoluzione e cambiamento per l'ascendente disciplina del Target Sprint, che unisce il Tiro a Segno alla corsa, sta per arrivare uno dei momento più importanti della stagione agonistica: quello con la prima tappa dell'ISSF World Tour Target Sprint, che si terrà dal 9 all'11 maggio prossimi in quel di Ora. Sul suolo bolzanino andrà di fatto in scena l'equivalente dell'appuntamento d'esordio della Coppa del Mondo organizzata di consueto per i contest di carabina e pistola, in un calendario che ha già inserito in agenda anche gli eventi di Haibach (Germania, [Leggi Articolo]
Dopo aver chiuso la prima parte di stagione con la partecipazione proficua alla prima tappa della Coppa del Mondo 2025 in quel di Buenos Aires, la Nazionale Italiana di Tiro a Segno è pronta a ripartire verso nuove sfide. Prima di affrontare i mesi estivi, che si apriranno con la tappa della Coppa del Mondo a Monaco di Baviera, gli azzurri - sia di carabina sia di pistola - testeranno la loro condizione in un altro imperdibile appuntamento: quello del GP of Liberation 2025 a Plzen. Una classicissima del calendario del Tiro a Segno che in Cechia vedrà tantissimi tiratori continentali [Leggi Articolo]
Un vecchio detto dice che “non c’è due senza tre” e per la Nazionale Italiana Juniores di tiro a segno è arrivata la terza vittoria consecutiva alla Alpen Cup, prestigiosa challenge a squadre a cui partecipano i Paesi che si affacciano sull’arco alpino. Nell’edizione organizzata da giovedì 1 a sabato 3 maggio a Bologna, gli azzurrini hanno condotto sempre le danze, dimostrando grande solidità di squadra in tutte le competizioni di carabina e pistola, dai contest Olimpici alle prove che non fanno parte del programma a cinque cerchi. L’Italia ha concluso la tre giorni bolognese con 35 punti, davanti alla [Leggi Articolo]
La Nazionale Italiana Juniores di tiro a segno non ha nessuna voglia di abdicare alla Alpen Cup, in particolare nell’edizione di casa a Bologna. Campioni nelle ultime due edizioni del prestigioso evento a squadre che vede all’opera i Paesi che si affacciano sull’arco alpino, gli azzurrini hanno dettato il passo anche venerdì 2 maggio nella seconda delle tre giornate di competizioni. L’Italia comanda con 19 punti, davanti alla Svizzera (17) e alla Francia (15). Più lontane le selezioni di Austria e Germania, rispettivamente a quota 10 e 8 lunghezze. Nel comparto della pistola si segnala la grande giornata di Aldo Villani, [Leggi Articolo]